Retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica è causata dal danneggiamento dei vasi sanguigni nel tessuto della parte posteriore dell'occhio (retina) a seguito del diabete. Livelli elevati di zucchero nel sangue e ampie variazioni dei livelli glicemici danneggiano i piccoli vasi della retina, causando danni a lungo termine alla vista.

Sintomi: i primi segni includono visione offuscata, aree scure, difficoltà a percepire i colori, distorsione delle immagini e delle linee e persino cecità.

Diagnosi: è fondamentale consultare un oculista non appena viene diagnosticato il diabete per valutare le condizioni della retina e prevenire le complicazioni, poiché i sintomi compaiono solo in una fase avanzata della malattia.

I casi lievi possono essere gestiti con un rigoroso controllo del diabete, mentre quelli avanzati possono richiedere iniezioni intravitreali, trattamenti laser o interventi chirurgici.

Fissate un appuntamento con uno dei nostri specialisti per un trattamento adeguato.