Degenerazione maculare senile

Nonostante i progressi della medicina, attualmente non esiste una cura per l'AMD.La degenerazione maculare legata all'età (AMD) è una malattia che deriva dall'invecchiamento dell'area centrale della retina, nota come macula. Porta a una progressiva perdita della visione centrale nelle persone di età superiore ai 50 anni. Con il passare del tempo, la visione centrale si deteriora e nel campo visivo compare uno "scotoma", una macchia nera che si proietta sull'oggetto da osservare. Come una macchina fotografica con la pellicola danneggiata, il centro del campo visivo diventa sfocato e tutti i dettagli vengono persi. Una visione accurata, essenziale per attività come la lettura, la guida e il riconoscimento dei volti, diventa rapidamente difficile o impossibile.

Sintomi: progressivo declino della capacità di vedere chiaramente gli oggetti, riduzione del contrasto, difficoltà di adattamento ai cambiamenti improvvisi di luce, difficoltà di lettura, distorsione delle immagini e delle linee, compromissione della visione centrale, comparsa di una macchia sfocata al centro della visione. Questi sintomi sono indolori e riguardano solo la visione centrale; la visione periferica rimane intatta.

Diagnosi: la diagnosi precoce può limitare la progressione della malattia e aiutare a preservare la vista. Per stabilire la diagnosi si ricorre a un esame della parte posteriore dell'occhio, a test di routine e al test della griglia di Amsler.

Nonostante i progressi della medicina, attualmente non esiste una cura per l'AMD. Controlli regolari consentono di individuare l'AMD il più precocemente possibile: prenotate un appuntamento con uno dei nostri specialisti.